Chi siamo

“In Difesa Di – per i diritti  umani e chi li difende” è una rete di oltre 30 organizzazioni e associazioni italiane attive su tematiche quali diritti umani, ambiente, solidarietà internazionale, pace e disarmo, diritti dei lavoratori, la libertà di stampa e lo stato di diritto.

Abbiamo deciso di unire le nostre forze e le nostre competenze, per aprire in Italia uno spazio di riflessione e di azione sulla questione dei difensori/e dei diritti umani, e chiedere al Governo, al Parlamento e agli enti locali di impegnarsi per la loro tutela e protezione.

Secondo la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui difensori dei diritti umani, siglata il 9 dicembre 1998, i difensori e le difensore vengono definiti come chiunque lavori, a livello individuale o insieme ad altri, per promuovere e proteggere i diritti umani in modo non violento. È un difensore/una difensora chi si oppone a dittature e regimi oppressivi, chi si batte per la libertà di espressione, chi lotta contro le discriminazioni e le ingiustizie, chi documenta abusi dei diritti umani e chi difende l’ambiente. I difensori e le difensore dei diritti umani sono il volto visibile di movimenti, organizzazioni, comunità, popoli che rivendicano il proprio diritto a esistere, a mobilitarsi, a difendere la propria dignità.

Sono personaggi scomodi, che fanno sentire la propria voce quando chi detiene il potere politico o economico vorrebbe imporre loro il silenzio. Ed essere un personaggio scomodo significa essere costantemente sotto attacco: nel 2016 sono stati uccisi oltre 282 difensori e difensore, e oltre mille hanno subito minacce, attacchi fisici, intimidazioni, campagne di diffamazione, persecuzione giudiziaria, arresti, torture, sparizioni forzate o altri tipi di abusi.

La rete “In Difesa Di” nasce per promuovere campagne e iniziative volte alla tutela di chi difende i diritti umani, per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche, e per chiedere alle istituzioni italiane (Governo, Parlamento ed enti locali) di impegnarsi a sviluppare strumenti e meccanismi di protezione per difensori/e dei diritti umani.

La rete “In Difesa Di – per i diritti  umani e chi li difende” è composta da:

AIDOS, Amnesty International Italia, AOI, ARCI, ARCS, Associazione Antigone, Associazione Articolo 21A SudCentro di Ateneo per i Diritti Umani – Università di Padova, Centro Documentazione Conflitti Ambientali (CDCA), CIESCISDA, Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili, Comune-info, CGIL, Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos, COSPE, Cultura è LibertàFondazione Lelio e Lisli Basso-Onlus, Giuristi Democratici, Greenpeace Italia,  Iscos CislLegambiente, Libera-Associazione Nomi e Numeri contro le mafie, LunariaMani Tese, Movimento NonviolentoNon c’è Pace senza GiustiziaOperazione Colomba – Comunità Papa Giovanni XXIIIQ Code Social Club, Radicali ItalianiRete italiana di solidarietà Colombia viveRete per la Pace, Servizio Civile InternazionaleTerra Nuova, Progetto Endangered Lawyers/Avvocati Minacciati, Unione Camere Penali Italiane, Un ponte per…, Yaku.

Sostengono la rete: Peace Brigades International Italia e Centro Studi Difesa Civile.