Seminario internazionale al Senato – Come proteggere chi difende i diritti umani?

Written By :

Category :

News

Posted On :

Share This :

Martedì 19 giugno presso il Senato si svolgerà il seminario internazionale “Come proteggere i difensori e le difensore dei diritti umani? Priorità per l’Italia e l’Europa. Il ruolo della società civile e degli enti locali“.

Durante l’incontro, si discuterà con esperti internazionali su buone pratiche e modalità di protezione dei difensori/e dei diritti umani, come funzionano i programmi di temporary relocation e che ruolo possono svolgere gli enti locali qui in Italia, e le iniziative che le reti della società civile dei paesi OSCE stanno mettendo a punto in concomitanza con la presidenza italiana dell’OSCE.

Il seminario offrirà la possibilità di conversare direttamente con alcuni dei relatori ed esperti internazionali che parteciperanno il giorno prima a un workshop internazionale organizzato presso la Farnesina dal MAECI e dall’OSCE.

 

Qui il programma completo:

 

ore 9.30  – Saluti: Emma Bonino, senatrice

Introducono e moderano: Francesco Martone (In Difesa Di) e Patrizio Gonnella (Coalizione Italiana libertà e Diritti Civili)

Interventi:

La presidenza italiana OSCE ed i Difensori dei Diritti Umani 

Konstantin Baranov, Civic Solidarity Platform

Gianluca Cesaro – FairTrials

Uno sguardo sul Mediterraneo

Anne-Sophie Schaeffer – Euromediterranean Foundation in support of human rights defenders

Il ruolo dell’Unione Europea

Emma Achilli – Front Line Defenders

Tommaso Mignani – EU ProtectDefenders

Città rifugio per attivisti minacciati  

Sebastiaan van der Zwaan – Justice and Peace Netherlands

Buone pratiche di protezione dei difensori dei diritti umani

Hannah Dwyer Smith – York University

Liliana De Marco Coenen – Protection International

 

Informazioni logistiche

Dove: Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica, 72 – Roma

Quando: martedì 19 giugno, ore 09.30- 14.00

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Per informazioni e accrediti: info@indifesadi.org

I giornalisti devono accreditarsi inviando un fax allo 0667062947.